Tosco per un giorno. Esperienze nelle comunità

Tosco per un giorno – Dal 25 settembre al 5 novembre, le cooperative di comunità della Toscana si aprono alle visite con delle guide d’eccezione.

Gli abitanti del territorio vi condurranno alla scoperta di borghi e territori secondo itinerari alternativi a quelli tipicamente turistici.

Comunicato stampa                                    Fivizzano, 20/09/2022

La rassegna di eventi in cui sarà possibile visitare alcune piccole comunità della Toscana si chiama Tosco per un giorno e propone esperienze disseminate su tutto il territorio regionale, dai borghi della Lunigiana, fino al monte Amiata.

Non tutti sanno che in Toscana esistono più di quaranta cooperative di comunità, nate su iniziativa degli abitanti di un’area interna, con l’obiettivo di creare sviluppo economico, sociale e culturale sul proprio territorio.

Infatti queste realtà sono oggetto di sempre maggiore attenzione ed oggi vengono indicate da molti come possibile modello di sviluppo alternativo, capace di rivitalizzare ampie porzioni di territori interni, tanto che la Regione Toscana dal 2018 sostiene i progetti con contributi pubblici.

Nel 2021 è nata anche Borghi Futuri la prima Rete d’Imprese costituita da 11 Cooperative di Comunità della regione.

Le visite vengono proposte attraverso il portale tosco.travel, un progetto sviluppato dal tour operator della coop. AlterEco di Equi Terme grazie al sostegno della Regione Toscana, che si occupa di promuovere l’offerta turistica delle cooperative di comunità.

La rassegna

Tosco per un giorno parte il 25 settembre con il primo evento e si conclude il 5 novembre, le iniziative si svolgeranno in giornata (maggiori informazioni tosco.travel) coinvolgendo cooperative e territori di cinque province toscane.

Dalla Lunigiana, con Equi Terme, Guinadi, Filattiera, Fivizzano e Sassalbo, all’Amiata con Montelaterone e Castell’Azzara, passando da San Casciano dei Bagni (SI), la Romagna Toscana con Palazzuolo sul Senio, le colline lucchesi con Sant’Andrea di Compito e le Alpi Apuane con Levigliani.

Tante le esperienze che vi saranno offerte, dai tour in e-bike, alle visite a cave di marmo e miniere, dall’artigianato in economia circolare alla produzione di biscotti tradizionali, dai frantoi oleari ai camelieti, da coinvolgenti giochi di ruolo alla produzione della farina di castagne, dalle antiche cotture nei testi alla ecologica cassetta di cottura.

I commenti

“Il modello delle cooperative di comunità sta diventando una realtà sempre più concreta – afferma Matteo TolliniPresidente della coop. AlterEco – con il progetto Tosco Travel vogliamo sostenerlofacendo conoscere la realtà dei borghi e delle comunità, con un proposta turistica non convenzionale che offre vere e proprie esperienze di partecipazione e coinvolgimento agli ospiti.”

“Per la Rete Borghi Futuri – commenta Massimo Miniati, Presidente della Rete di Cooperative Borghi Futuri e della Coop. Ecosistema Comunale di Castell’Azzara – Il turismo è uno dei principali servizi che sta sviluppando a favore delle cooperative di comunità, fa parte infatti delle strategie di rete per rivitalizzare l’economia dei nostri borghi e migliorarne l’attrattività.”

Vai ai programmi di dettaglio di Tosco per un giorno 🔗

Tosco per un giorno

Eventi e News recenti

Seguici sui social